Spiaggia dell'Ariana Gaeta - Vista Gaeta

Weekend a Gaeta sul mare: buon cibo e panorami mozzafiato

La zona di Gaeta Mare si protende per diversi chilometri lungo la via Flacca condividendo questo meraviglioso tratto di costa con Sperlonga e, in piccolissima parte, con Itri. Proprio lungo questo versante sorgono i quartieri dell’Ariana e di Sant’Agostino, entrambi apprezzati dai turisti soprattutto per le ampie e attrezzate spiagge. Si tratta di una zona particolarmente azzeccata per chi ha intenzione di trascorrere un week end a Gaeta sul mare purché sia estate: nei periodi di bassa stagione, infatti, quando il mare è freddo per fare un tuffo e il sole ancora troppo tiepido per la tintarella, questo tratto di costa tende infatti a spopolarsi. Per chi ama il mare d’inverno, dunque, meglio optare per Serapo o per il centro.

 

Questa zona è rinomata essenzialmente per tre aspetti: mare, buon cibo e panorami mozzafiato. Si tratta inoltre di un punto strategico per soggiornare in quanto, prenotando un bed and brekfast da queste parti, si può visitare sia Gaeta che il vicino e altrettanto incantevole comune di Sperlonga. Gli sportivi sono soliti optare per strutture ricettive molto vicine alle tre spiagge della FlaccaAriana, Arenauta e Sant’Agostino – perché sono quelle che offrono di più in termini di snorkeling, immersioni e free climbing. Peraltro, si tratta anche di una zona strategica per quanto riguarda la movida del sabato sera o, nei periodi estivi, di quasi tutte le sere della settimana. Lungo questo tratto di costa si trovano, infatti, alcune tra le più famose discoteche del litorale che organizzano party con migliaia di persone e serate con dj di fama internazionale. Per chi, invece, desidera solo consumare un buon pasto e riposarsi in vista di un’altra giornata all’insegna dello sport, i numerosi ristoranti sul mare della zona offrono pesce fresco e specialità tipiche a prezzi contenuti.

Spiaggia Sant'Agostino Gaeta

Per chi semplicemente ama il mare, soggiornare in questa zona è ideale per visitare ogni giorno una spiaggia diversa: dopo aver esplorato l’Ariana, l’Arenauta e Sant’Agostino, si può infatti proseguire alla volta dell’unica spiaggetta del comune di Itri oppure degli arenili sperlongani.

Tramonto a Gaeta Spiaggia dell'Ariana - Visti Gaeta

Non solo mare perché questo tratto di costa è meraviglioso da esplorare anche in bici. Grande novità degli ultimi tempi è il “Free e-bike Gaeta tour”, un servizio gratuito organizzato dall’associazione “Amici della Bici” che consente ai turisti di scoprire la città in sella a due ruote elettriche. Il turista può fare una donazione spontanea ricevendo in cambio una guida esperta in tutte le principali lingue.

A Gaeta cosa c’è da visitare?

Beh, se siete amanti delle due ruote non vi resta che scoprirlo pedalando.