Guida Gaeta: tutto sul centro città

Il centro non storico ma sicuramente funzionale della città è Piazza della Libertà: trafficata arteria che sfocia sul lungomare Caboto. Le vacanze Gaeta mare che siano la costante della tua estate oppure che tu stia visitando per la prima volta questa località costiera, è qui che trascorrerai gran parte del tuo tempo.
Come riconoscere il fulcro della città?

Vacanze a Gaeta: anche shopping ed eventi

Semplice, dalla risistemazione della fontana danzante che con giochi di luci e colori incanta tutti i passanti. Piazza della Libertà è anche il luogo in cui vengono organizzati gran parte degli eventi estivi e natalizi, dove è possibile fare shopping, acquistare souvenir o intraprendere una lunghissima passeggiata fino al quartiere medievale con lo sfondo del mare. Per i più acculturati, in Piazza della Libertà sorge anche il teatro cittadino (l’Ariston) con una programmazione interessante in tutti i mesi dell’anno ma soprattutto dall’autunno alla primavera. D’estate gran parte delle rappresentazione avvengono infatti all’aria aperta.

È questa anche la zona in cui ad agosto viene montato un enorme palcoscenico con una platea da tremila persone in cui si svolgono concerti e spettacoli all’insegna della comicità (Arena Virgilio). D’inverno, nello stesso punto, ovvero ai piedi del campanile, sorge invece una meravigliosa pista di pattinaggio: più piccola ma suggestiva come poche considerando lo sfondo marittimo. I locali della movida si trovano perlopiù nel quartiere medievale ma è nei presso di Pizza della Libertà, in centro e sul Lungomare che sorgono alcuni dei migliori ristoranti.

Non è necessario domandarsi a Gaeta dove mangiare: basta farsi guidare dai profumi e dai menù esposti all’esterno. La scelta su dove passeggiare è duplice: si può camminare sotto i platani per trovare ristoro dalla calura estiva oppure si può optare, dall’altro lato della strada, per il lungomare dove sorge il rinomato porto turistico. La Base Nautica Flavio Gioia non è famosa soltanto tra i diportisti ma anche tra i turisti che amano trascorrere le serate nel locale recentemente rinnovato. Si può vivere il clima del club nautico, insomma, degustando ottimi piatti a base di pesce e carne. Proprio per questo motivo Piazza della Libertà è anche il luogo in cui è facile incontrare ricchi turisti stranieri, approdati con il loro yacht e pronti a ripartire dopo un veloce aperitivo o una seduta di shopping. Tanto movimento d’estate ma, come accennato, anche d’inverno: durante il periodo natalizio in questa zona si snodano anche le principali luminarie. Benché lanciate da pochi anni, le cosiddette Favole di Luce sono seconde soltanto a quelle di Salerno. Attrazioni luminose, ogni anno a tema diverso, si snodano in tutta la città ma il fulcro è rappresentato proprio dal Municipio e Piazza della Libertà. È qui infatti che si tengono gran parte degli spettacoli ed è qui che la piazza si riempie di bellissime bancarelle tutte attorno alla pista di pattinaggio sul ghiaccio.