Questa splendida città si trova infatti a metà tra Roma e Napoli ed è ben collegata sia per quanto riguarda la rete stradale che con i mezzi pubblici. Per gli amanti delle vele o degli yacht di lusso c’è la Base Nautica Flavio Gioia, un approdo turistico dotato di ogni servizio e conosciuto in tutto il mondo.
Per la destinazione di Gaeta come arrivare da Roma anche è semplicissimo: o in autostrada A1 con uscita Cassino per poi prendere la provinciale per Formia, oppure percorrendo una delle due tra Appia e Pontina. In quest’ultimo caso, una volta superata Terracina bisognerà imboccare la Flacca e percorrere l’arteria fino a Gaeta. Quest’ultimo percorso ha due vantaggi: il panorama e il costo dato che non sarà necessario pagare il pedaggio come in autostrada. Per chi preferisce il trasporto pubblico, invece, sia da Roma che da Napoli ci sono treni ogni ora tutti i giorni della settimana.
La stazione di riferimento è Formia ma un sistema di bus pratico ed efficiente è sincronizzato con i numerosi treni giornalieri. In alternativa si può chiedere aiuto all’albergo dato che quasi tutte le strutture ricettive mettono a disposizione un servizio transfer da e per la stazione.
Un’ultima opzione, altrettanto valida, è quella di raggiungere la struttura ricettiva in auto per poi parcheggiarla in albergo e affittare uno scooter. Le due ruote sono a buon mercato a Gaeta ma, soprattutto, risolvono il problema dei parcheggi che, nei mesi di punta, possono rappresentare un bel grattacapo.
Per chi soggiorna lontano dal centro, vale la pena ricordare che ogni estate viene organizzato un efficiente servizio di navette dirette al centro e alla vastissima ztl sul lungomare.Se scegli Gaeta, dove si trova il tuo albergo o il tuo b&b, insomma, non sarà assolutamente un problema. Un consiglio: non prenotare il soggiorno esclusivamente pensando a Gaeta dove andare al mare: come già spiegato la città offre sette spiagge e si snoda tutta praticamente sulla costa. D’altronde, anche pernottando praticamente sulla spiaggia, il bello della vacanza sarà andare a esplorare tutte le spiagge, anche quelle più lontane.
Autostrada A1, uscita casello Cassino, S.S. Cassino-Formia, direzione Formia – Gaeta.
Via Appia o S.S.148 Pontina, direzione Latina – Terracina – Gaeta.
Strada Domiziana direzione Minturno – Formia – Gaeta.
Le stazioni centrali di Roma e Napoli collegano facilmente Gaeta tramite lo scalo ferroviario di Formia.
Per informazione sugli orari dei treni visita il sito trenitalia.com oppure chiama al numero verde di Trenitalia 892021.
Dalla stazione di Formia è possibile raggiungere Gaeta tramite autobus di linea o taxi.
Dalla stazione ferroviaria di Formia è possibile raggiungere Gaeta tramite il collegamento autobus del Consorzio COTRAL.
4.35, 5.05, 5.35, 6.05, 6.15, 6.45, 7.00, 7.10, 7.15, 7.30, 7.45, 8.00, 8.15, 8.30, 9.00, 9.20, 9.35, 10.00, 10.35, 11.00, 11.30, 12.00, 12.30, 12.45, 13.00, 13.15, 13.30, 13.50, 14.15, 14.35, 14.55, 15.20, 15.40, 16.10, 16.40, 17.00, 17.20, 17.40, 18.00, 18.20, 18.40, 19.00, 19.35, 20.05, 20.25, 21.05, 21.35, 22.15.
4.30, 5.00, 5.30, 6.00, 6.30, 6.45, 7.15, 7.30, 7.45, 7.50, 8.00, 8.15, 8.30, 8.45, 9.00, 9.30, 9.50, 10.05, 10.30, 11.05, 11.30, 12.00, 12.30, 13.00, 13.15, 13.30, 13.45, 14.20, 14.45, 15.05, 15.25, 15.50, 16.10, 16.40, 17.10, 17.30, 17.50, 18.10, 18.30, 18.50, 19.10, 19.30, 20.05, 20.35, 20.55, 21.30, 22.00, 22.35.