Dove mangiare bene a Gaeta?

Mare, storia e natura non possono che aprire l’appetito ed ecco che ci si comincia a domandare dove mangiare a Gaeta.
Beh, ovunque si trovi l’hotel o il bed & breakfast in cui soggiorni, nelle vicinanze ci saranno sicuramente moltissime opzioni di tuo gradimento.
Tanto per cominciare, per poter vivere appieno lo spirito gaetano è fondamentale assaggiare le specialità tipiche. Un luogo famoso di Gaeta dove mangiare la tiella è sicuramente l’Antico Forno Giordano, in via Indipendenza. Qui, questa pietanza simile ad una pizza ripiena ma più sottile e gustosa, viene preparata secondo le antiche tradizioni locali ed è apprezzata tanto dai residenti quanto dai turisti. Per cogliere, come si suol dire, due piccioni con una fava, il consiglio è quello di scegliere una farcitura con olive, altra tipicità gastronomica locale rinomata in tutto il mondo. Piccole, nere e super saporite, le olive di Gaeta (in effetti coltivate a Itri ma poi condite sul litorale) fanno impazzire grandi e piccini.

Come in tutte le località costiere a Gaeta cosa mangiare non è certo un mistero: pesce fresco a volontà e in tutte le salse. Anche in fatto di pizze la scelta è piuttosto ampia: sia la versione con le olive che con i frutti di mare, entrambe con il tipico impasto napoletano, sono vere e proprie prelibatezze.

Per quanto riguarda i ristoranti sul lungomare di Gaeta

è costellato di opzioni per tutte le tasche. Leggere le recensioni o chiedere consiglio alla gente del posto ti aiuterà a fare la scelta giusta. Non dimenticare di prenotare, però, perché se a Gaeta dove mangiare bene non è un problema potrebbe esserlo trovare posto e parcheggio. Se hai scelto questa località in un periodo di alta stagione, il consiglio è quello di chiamare sempre per fermare un tavolo e di arrivare con largo anticipo per lasciare l’auto in un’area di sosta comoda e non a rischio multa. Questa località costiera piena di risorse, non è grandissima ma è abbastanza versatile da consentirti di mangiare squisitamente ogni sera in un quartiere diverso. Anche se si tratta di una zona rinomata soprattutto per gli stabilimenti,  l’opzione ristoranti Serapo Gaeta è piuttosto apprezzata. Non stupisce che alcuni tra i migliori locali si trovino proprio lungo questo tratto di costa. Percorrendo via Firenze si può poi raggiungere dopo cena il lungomare Caboto sul quale si concentra movida adatta a tute le età. A Gaeta cosa fare la sera, insomma, non è proprio un problema, sia d’estate che d’inverno.